Sulle tracce degli ebrei di Correggio


Sabato 7 ottobre 2023 la presentazione del trekking urbano Il Comune di Correggio, grazie al sostegno della Regione Emilia Romagna presenta un percorso guidato sulle tracce della locale comunità ebraica. Si tratta di un’audiopasseggiata che si può svolgere in completa autonomia grazie alla fornitura di un QRcode e all’utilizzo di cuffiette e smartphone. Il progetto … Continua a leggere Sulle tracce degli ebrei di Correggio

Parte il progetto di peer education della Anne Frank House negli Istituti superiori de L’Aquila!


Dal 10 al 13 ottobre 2023 Parte martedì 10 ottobre il progetto di peer education elaborato dalla Anne Frank House di Amsterdam e sostenuto dall’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi di Roma. Saranno coinvolti 24 ragazzi di 4 Istituti superiori della città de L’Aquila dove, per la prima volta, sarà allestita la mostra “Anne Frank, … Continua a leggere Parte il progetto di peer education della Anne Frank House negli Istituti superiori de L’Aquila!

Ricordo di un viaggio studio in Ucraina


Nell’agosto 2011 Pro Forma Memoria ha organizzato un viaggio studio in Ucraina con l’accompagnamento scientifico del professor Francesco Maria Feltri. Riproponiamo qualche sua considerazione alla fine di un viaggio che, tra i tanti ideati insieme nell’ambito di una trentennale collaborazione, ha segnato senza meno un punto di svolta nella nostra attività. IL PERCORSO DEL VIAGGIO … Continua a leggere Ricordo di un viaggio studio in Ucraina

Il mio amico Michele Montagano e la storia degli IMI


Michele Montagano, classe 1921, è stato un internato militare italiano, uno di quelli che rifiutarono di continuare a combattere con la Germania nazista e di aderire alla Repubblica Sociale; dopo l’8 settembre 1943 furono pertanto deportati nei Lager nazisti, spogliati della divisa, affamati, umiliati e costretti a durissimi lavori. Di questi oltre 650.000 resistenti antifascisti … Continua a leggere Il mio amico Michele Montagano e la storia degli IMI

Danzica, nel cuore del Novecento


Viaggio-studio dal 23 al 29 agosto 2023 I edizione Da tempo desideriamo visitare questa città che ci mette a contatto con due mondi, quello polacco e quello tedesco. Danzica racchiude la memoria degli eventi cruciali del Novecento ed è permeata, al contempo, dall’affascinate storia dei cavalieri teutonici e dei mercanti dell’Hansa. Abbiamo individuato in Roberto … Continua a leggere Danzica, nel cuore del Novecento

Tour virtuali alla Casa di Anne Frank


Pro Forma Memoria è il referente italiano della Fondazione Casa di Anne Frank di Amsterdam. Oltre a distribuirne mostre e progetti, propone tour virtuali alla Casa su piattaforma Google Meet. L’attività formativa si rivolge a docenti, studenti, formatori ed è sostenuta dall’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi in Italia. Contattateci per maggiori informazioni.

Domeniche di memoria – Il borgo di Portico (FC)


18 settembre 2022 Riprendiamo a viaggiare ‘leggeri’, proponendovi alcune date dedicate ai borghi della Romagna, vere gemme quasi sconosciute, luoghi carichi di storia inseriti in una cornice di natura incontaminata. Portico è situato all’ingresso del Parco nazionale delle foreste casentinesi, tra Romagna e Toscana. E’ un borgo dal fascino antico. Esploreremo la sua struttura medievale … Continua a leggere Domeniche di memoria – Il borgo di Portico (FC)

Inseguendo la libertà


Viaggio-Studio a Praga, Lidice, Terezin e Dresda19/23 agosto 2022 – V edizione in collaborazione con PLANET VIAGGI RESPONSABILI VISUALIZZA IL PROGRAMMA